Appena costituito, il nuovo governo israeliano si dichiara intenzionato a unificare tutte le componenti della società; se la crisi sanitaria ha accentuato la tendenza dei governi in carica ad appellarsi all’unità in nome di (vere o presunte) “guerre” o “campagne”...
Carlotta Caldonazzo
Ricercatrice e analista di politica internazionale osservatrice delle dinamiche e delle multiformi manifestazioni della società di massa digitale

Diplomazia digitale: come rane intorno (o dentro) la Rete
Oltre ai rapporti all’interno delle singole collettività organizzate, le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) hanno plasmato le relazioni diplomatiche; gruppi e movimenti trans-nazionali, espressioni di consenso e dissenso attraverso le reti...
Nemici di comodo
Gli uiguri del Xinjiang e la visione statunitense dell’Asia Centrale Mentre Pechino considera la politica della nuova amministrazione statunitense un “rischio sistemico”, l’ultimo rapporto del Newlines Institute di Washington accusa la Cina di genocidio nella...